DOMINUS

Germano Del Conte

L’Avv. Germano Del Conte è il fondatore e titolare dello Studio Legale Del Conte, di cui coordina e supervisiona tutte le attività, occupandosi in particolare delle pratiche più complesse e dello sviluppo della clientela.

Nato a Chieti il 28 maggio 1974, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Camerino (MC) nell’Anno Accademico 1999/2000, discutendo una tesi in Diritto Civile. Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Chieti dal 2006, è anche membro dell’Ordine Mediazione Avvocati della stessa provincia.

Nel corso della sua carriera ha maturato esperienze accademiche e didattiche: è stato cultore della materia per la cattedra di Abilità Informatiche presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara (A.A. 2009/2010) e docente presso l’ENFAP di Lanciano, in qualità di esperto di aspetti giuridici del commercio internazionale. Ha ricoperto incarichi di rilievo nel settore ecclesiastico, operando come Procuratore Generale, consulente legale e gestore del patrimonio per l’ente ecclesiastico della Provincia Romana dell’Ordine dei Chierici Regolari, nonché come Procuratore Speciale per l’ente ecclesiastico della Provincia di Genova dei Frati Minori Cappuccini fino al luglio 2014. Attualmente è consulente legale della Confederazione Italiana Proprietà Edilizia per la provincia di Chieti. Specializzato in diritto societario, ha fornito supporto legale e gestionale a diverse aziende operanti sia nel settore immobiliare che in quello peritale. È Presidente della Giure Consulenze S.r.l., azienda che opera a livello nazionale nell’ambito dei servizi medico-legali, legali e ingegneristici. Appassionato di arte moderna e contemporanea, nonché di cinema, ha contribuito alla fondazione di ICTA S.r.l con cui promuove iniziative culturali per la valorizzazione del territorio abruzzese. Recentemente, con “Zerynthia Associazione per l’Arte Contemporanea OdV” e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha curato l’organizzazione della progettualità “Arte e Calcio: contaminiAMOci” presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, aperta da un vernissage del maestro Michelangelo Pistoletto.